Blockchain, cloud computing, smart contract, IA, bitcoin… quanti termini stranieri di cui tutti parlano! Eppure non si tratta di una semplice moda, ma di una realtà ormai ben consolidata. Anche il campo giuridico, ultimo bastione della resistenza, è in piena mutazione tecnologica.

CROCE & Associés SA intende partecipare pienamente e attivamente alla rivoluzione digitale ed ha ideato soluzioni digitali molto prima dell’invenzione del termine “legal tech”.

Ci serviamo delle nuove tecnologie digitali basandoci su tre pilastri: prontezza, efficienza e sicurezza.

Prontezza

La professione di avvocato esige una grande prontezza al fine di garantire una presa di decisione serena anche in situazioni di emergenza.

A questo proposito il nostro studio è sempre stato tra i primi ad adottare nuovi mezzi di comunicazione. Grazie alle email, ai telefonini, alle videoconferenze (Skype, Facetime, ecc.) e alla messaggistica istantanea (WhastsApp, Telegram, Facebook Messenger, ecc.), i nostri collaboratori sono raggiungibili 7 giorni su 7 durante tutto l’anno. In qualsiasi circostanza garantiamo una risposta al cliente entro massimo 24 ore.

Efficienza

Come è accaduto con la tecnofinanza nel settore bancario, il diritto sta vivendo una serie di metamorfosi digitali.

Consapevole dell’uberizzazione delle prestazioni giuridiche e dell’importanza di una cultura del risultato, CROCE & Associés SA collabora con delle startup per elaborare strumenti innovativi al servizio della semplificazione delle procedure legali, dell’accrescimento dell’efficienza del lavoro e della gestione dei costi per il raggiungimento degli obiettivi del cliente.

Siamo soliti adoperare l’intelligenza artificiale nei seguenti campi:

  • Automatizzazione di alcuni compiti ripetitivi (ad esempio, la compilazione di moduli);
  • Estrazione automatica di dati (data mining) al fine di limitare i rischi di errore;
  • Ricerca robotizzata di informazioni di giurisprudenza e di dottrina (legal data);
  • In prospettiva, pronostici sulle probabilità di vincere un processo (giustizia predittiva), mappatura delle giurisdizioni più favorevoli e stima degli indennizzi ottenuti nell’ambito di contenziosi simili precedentemente giudicati (machine learning).

Tuttavia, anche se la svolta verso soluzioni di intelligenza artificiale è in atto, il nostro scopo non è automatizzare le nostre prestazioni. In particolare, la digitalizzazione non sostituirà mai il know-how umano, che rappresenta la nostra forza. Il nostro vero obiettivo è ottimizzare il nostro lavoro per offrire alla nostra clientela un valore aggiunto ancora maggiore.

Sicurezza

Se la rivoluzione digitale, in particolare Internet, ha creato possibilità incredibili che hanno modificato per sempre la nostra vita privata e professionale, non possiamo non ammettere che la cybersicurezza e la tutela dei dati non sono mai stati tanto minacciati. Per questa ragione il nostro studio si è dotato di un sistema di sicurezza completo e ultra moderno (firewall, sistemi di prevenzione degli accessi abusivi, piattaforma protetta per lo scambio di documenti e conservazione delle informazioni su infrastrutture apposite).

In stretta collaborazione con i nostri servizi informatici, cerchiamo la maggiore protezione possibile per i vostri dati contro gli accessi estranei, le perdite o le usurpazioni, mettendo a vostra disposizione strumenti flessibili e facili da usare (semplicità della comunicazione e dell’uso delle piattaforme, possibilità di consultare il proprio fascicolo in qualunque momento, sintesi on line delle spese e degli onorari sostenuti, ecc.).

Che lo si voglia o no, l’industria 4.0 rappresenta l’avvenire della nostra professione ed è nostro compito prendervi parte attivamente affinché la nostra clientela possa beneficiarne pienamente fin da oggi.

Per saperne di più >